Novità Documenta 12.25.04.17
- Documenta:
Chat sui documenti basata sull'intelligenza
artificiale.
Correzione apportate
-
Autocad:
Risolto problema mecchanical comando ricarica distinte da Documenta.
Novità Documenta 12.25.03.16
- Documenta:
Gestione Xref figli come referenza, questi
figli non bloccano l'approvazione.
- Documenta: importa distinta
Nuova funzione per importare
distinte e articoli da Excel.
- Documenta: Document master plan
Nuova colonna per ordinare
i documenti a video e nei report.
- Inventor:
Nel browser è visibile un icona per
identificare se il modello è obsoleto.
- Solidworks:
Nuove funzionalita Addin.
Novità Documenta 12.25.02.15
- Documentabatch:
Possibilita di eseguire più comandi
personalizzati in serie.
Novità Documenta 12.25.01.14
- Documenta supporto drag&drop copie in sola lettura:
È possibile trascinare
direttamente una copia in sola lettura in un programma che
supporta il drag&drop dei file, per aprire o inserire il documento,
questo verrà posizionato nella cartella temp.
- Documenta supporto drag&drop CAD:
È possibile trascinare
direttamente un documento di Documenta nel Cad o in un programma che
supporta il drag&drop dei file, per aprire o inserire il documento,
questo verrà posizionato nella cartella work.
- Documenta Distinte nuova gestione revisioni:
le distinte
non approvate hanno la revisione massima dei figli, mentre prima la
revisione era vuota. Questo permette di velocizzare la visualizzazione
delle distinte e di sapere in distinta se i figli sono approvati.
- Documenta
Distinte totali senza intermedi:
nella finestra anagrafica /
Distinta esplosa è presente un nuovo pulsante che permette di scegliere
se mostrare o meno i gruppi intermedi..
- Inventor gestione
codifica librerie:
È possibile codificare in automatico con un
progressivo delle librerie inserire in inventor con la voce "Come
personalizzata".
- Inventor Model state Gestione segnaposto PNG:
È possibile
creare un segnaposto png e le relative copie step nel caso si utilizzi
la gestione multi articolo
- Documenta Icone di default per
cad e Office:
Vengono utilizzate le icone presenti in Documenta
per le estensioni cad, office, pdf,
Novità Documenta 12.24.11.13
- Inventor:
È ora possibile impostare che i PDF generati da
Inventor, tramite Documenta, vengano creati con grafica raster e non
vettoriale.
- Documenta:
Miglioramento gestione quote ispezione.
- Documenta:
Nuova home page dinamica.
- Documenta:
Nuova funzionalità tabelle composer.
- Documenta Fasi e Cicli:
Nuovo comando per invertire
posizione cicli.
Nuovo comando copia e incolla fasi.
- Inventor: Gestione proprietà istanze
È ora possibile
leggere dalla distinta le proprietà impostate nelle istanze dei
componenti (due istanze differenti possono avere la stessa variabile con
2 valori differenti)
- Documenta: Gestione Tavole principali senza modelli
Nuova funzionalità
che permette di sincronizzare flusso si tavole e articoli anche
senza la necessita di avere un documento principale.
Novità Documenta 12.24.10.12
- Distinta:
Nuovo opzione comando manutenzione distinte, si
possono eseguire manutenzioni partendo da file di excel.
- Calendari: Attività e Telefonate
Gestione colore
percentuale avanzamento e note completamento.
- Manutenzione Cicli:
Nuovo opzione comando manutenzione
cicli, si possono eseguire di cicli su più articoli
Novità Documenta 12.24.09.11
- Distinta di produzione
Nuova opzione che permette di non
copiare la revisione precedente delle distinte di produzione quando si
revisiona un articolo
- Calendari: Attività e Telefonate
Gestione telefonate e
attività legate ai processi.
- Calendari: Duplica con drag & drop
tenendo premuto CTRL e
trascinando un attivata sulla vista calendario totale la si duplica.
- Articoli: gestione distinta di attrezzature.
Gestione
distinta di attrezzature legate alle fasi di lavoro.
Novità Documenta 12.24.06.9
- inventor: Gestione librerie
Funzione per la codifica e la
sincronizzazione delle librerie di inventor.
- inventor: Distinta dei derivati
Possibilità di esportare
il legame di distinta tra derivati.
- inventor: Nuove variabili per calcolo massa
Nuove
variabili nella formula per decidere se eseguire il calcolo massa.
Correzione apportate
-
Inventor:
Gestione del simbolo versione non aggiornata migliorata
Il simbolo di versione non aggiornata appariva in modo errato quando si aveva un modello aperto e rilasciato e si creava una nuova tavola.
Questo simbolo appariva anche quando si applicava una modifica ai dati dell'articolo tramite la scheda dati della tavola, con modello e tavola entrambi aperti in Inventor.
Correzione del simbolo dati aggiornati
Risolto un problema in cui il simbolo dati aggiornati non veniva rimosso dopo un aggiornamento automatico a seguito di un'approvazione.
Rimozione dell'avviso di componente da ricaricare
Eliminato l'avviso che richiedeva di ricaricare un componente appena rilasciato e aperto in Inventor quando veniva inserito in un nuovo assieme nella stessa sessione di Inventor.
Novità Documenta 12.24.04.8
-
Documenta Anagrafica: avanza flusso processo su creazione:
Possibilità di avanzare di un passo il processo creato su evento nuovo articolo.
-
Documenta Fasi:
Nuovo commando Manutenzione cicli che permette di modificare
contemporaneamente più articoli
- Documenta Processi: durante le transizione e possibile iniziare
la revisione di un articolo
Possibilità durante le transizioni di
iniziare il flusso e di modificare la revisione nella lista degli
allegati al processo.
-
Documenta Processi: allega a cartella o articolo
Possibilità
di inserire in un progetto o di allegare ad un articolo i documenti
inseriti nella lista.
il nome del progetto o dell'articolo è definibile da una formula
- Documenta Processi: compilare dati scheda dal primo allegato ad
una lista.
Possibilità
di utilizzare i dati del primo
articolo di una lista per compilare la scheda del processo
- Documenta Processi: nuove variabili per sottoprocessi.
Possibilità
di utilizzare due nuove variabili
per impedire avanzamento dei processi.
- Documenta Gestione scaricamento file dopo apertura file .
Nuova
opzione per indicare quali estensioni vengono scaricate al
bisogno e non prima di aprire il file es IAM,IPT,IDW
Questo velocizza l'apertura dei file
- Documenta Gestione file in sola lettura.
Nuova
opzione per indicare che i file non
prenotati abbiano l'attributo ReadOnly.
Questo diminuisce le richieste di checkout
- Documenta legami articolo modello.
Nuova
opzione per creare
automaticamente un legame principale o manuale quando si crea un
documento legato ad un articolo
- Documenta flussi documento e processi.
Nuova
funzionalità per gestire messaggi di
errore multipli in caso di errore.
- Documenta Tabelle di consultazione.
Nuova
funzionalità per gestire la
creazione in base ad una formula di un elemento della lista
Novità Documenta 12.24.03.7
-
Documenta potenziato comando Manutenzione Distinte:
Modifica più agevole delle distinte tecniche e gestione manutenzione distinte di produzione.
Novità Documenta 12.24.02.6
-
Documenta Scheda modifica:
La scheda di modifica gestisce il confronto con la distinta del gestionale.
E possibile configurare l'aspetto del report xlsx.
-
Documenta Processi:
Possibilità di allegare ad Email un file XLSX con le schede di modifica delle distinte allegate al processo
-
Documenta Anagrafica:
Possibilità di indicare un campo stabilimento e assegnare righe di distinte allo stabilimento.
le colonne di distinta corrispondenti allo stabilimento verranno prevalorizzate T se l'articolo è attivo nello stabilimento.
-
Documenta Distinte:
Nuovi comandi per la manutenzione massiva di distinte (aggiunte/modifica/sostituzioni) sia tecniche che produttive.
-
Documenta Formule:
Nuova formula FINDUSRINGRP() per capire se un utente fa parte di un gruppo.
Correzione apportate
-
Documenta distinte:
Errore sul comando cambia Gantt di un attività, venivano cancellati anche legami di altre attività.
-
Documenta distinte:
Errore sul comando cambia Gantt di un attività, venivano cancellati anche legami di altre attività.
Novità Documenta 12.24.01.5
-
Documenta Liste
Nuovo opzione per preimpostare classe e filtro quando si usa la finestra anagrafica all'interno di una casella combinata.
-
Documenta - Modifica senza checkout
Possibilità di indicare alcune estensioni che posso essere estratte senza checkout per poi eseguire il checkout se serve all'interno del cad, es SLDPRT,SLDASM
-
Documenta - Policy
Se si e amministratori e si tiene premuto CTRL prima di lanciare un comando il blocco delle policy viene disabilitato
Questo permette di modificare la variabile e di caricare il valore attuale nella configurazione delle policy per poterla distribuire
-
Documenta - Schede dati
sono presenti nelle schede dati due nuovi pulsanti per copiare una parte di dati da una schede ad un altra.
Correzioni apportate
-
Documenta distinte: Errore visualizzazione flag "Visualizza/Nascondi elementi cancellati" in ambiente distinte e nella TAB Distinte.
-
DocumentaBatch: Durante l'aggiornamento dei modelli poteva apparire il messaggio bloccante di Inventor "Si sono verificati errori durante l'aggiornamento di un componente".
Novità Documenta 12.23.11.4
-
Documenta - Login con Windows Hello
Nuovo
funzionalit che permette il login con pin, impronta digitale o riconoscimento del viso
-
Documenta - Webshare
E' ora possibile specificare il nome del file scaricato con un formula che può recuperare i dati da tutti i campi del documento
-
Inventor - Compilazione distinta dalle iProperties
E' ora possibile creare la distinta degli IPT a partire dalle iProperties del documento. Un caso uso della funzionalità è per esempio per Woodwork.
Correzione apportate
-
ISSUE-0000296:
Documenta - Transmittal
visibilità lato web dei transmittal non inviati
mancata gestione di file non pdf durante l’invio
registrazione di documento scaricato anche se non e’ vero
-
Documenta
Problema visualizzazione colonna codice documento nella finestra anagrafica
Novità Documenta 12.23.11.3
-
Documenta - Produzione
Nuovo
comando per cancellare ricorsivamente le revisioni non esportare delle distinte.
Nuovo
comando gestione ghost multilivello
Nuova icona che mostra se un figlio della distinta è ghost
-
Documenta -
Processi - editazione distinte
Possibilità di modifica più distinte di produzione contemporaneamente
-
Documenta - Calendari
Nuova gesione Lavoro fisso, Durata fissa, Impegno fisso
-
Documenta - Report
Passaggio del database di supporto per Reportmanager da DBF ad Access
Correzioni apportate
-
Processi - avanza flusso documenti
desincronizzazione documenti-articoli
-
Amministra Utenti
Errore sul comando report utenti
Novità Documenta 12.23.11.2
-
Documenta - calendari
Nuovo pulsante per calcolare la durata dell'attività sapendo data iniziale e finale
-
Documenta - webshare
Nuovo pagina che permette di visualizzare tutti i documenti che ha in carico un fornitore indipendentemente dal trasmittal inviato
-
Documenta - distinte produzione
Nuovo comando che permette di cancellare ricorsivamente le revisioni delle distinte di produzione non inviate al gestionale.
Nel caso in cui l'ufficio tecnico faccia più invii e che l'ufficio produzione li voglia ignorare per
gestire solo l'ultimo
Correzione apportate
-
Report utenti
non era visibile il comando nel menu amministra utenti.
-
Calendari
bug sul calcolo percentuale di utilizzo se la percentuale era molto piccola.
-
Dove usato supply chain
bug sulla
visualizzazione se non è abilitato il modulo transmittal.
Novità Documenta 12.23.11.1
-
Inventor/composer - Quote di ispezione
le quote di ispezione vengono estratte automaticamente al checkin e archiviate come documento composer. E' possibile poi partitre da questo per generare i documenti delle rilevazioni
-
Documenta - liste esportazione in Excel
Qualunque lista premendo tasto destro sulla legenda può essere esportata direttamente in formato XLSX.
-
Documenta -
configurazione flussi processi
Nuove funzioni per il copia e incolla di configurazioni tra le finestre di dialogo.
Correzioni apportate
Novità Documenta 12.0
-
Documenta – Gantt gestione previsionale
Nuova funzionalità per archiviare le previsioni dei gantt e mostrarle.
-
Inventor – Potenziate copie in sola lettura JPG
Nuove opzioni per dimensioni e stile immagini jpg e png.
-
Documenta - Scadenza documenti
Nuove opzioni per impostare un campo (Valido,In scadenza, Scaduto) in funzione della data di scadenza
-
Documenta - Abilita 'inizia flusso' su stessa revisione Solo di documenti non esportati
è possibile iniziare il flusso solo se il documento non è stato salvato su disco e esportato via email.
-
Documenta - Processi, Nuova colonna escluso dagli articoli
la colonna permette di escludere alcuni articoli dal elenco degli articoli inviati al gestionale
-
Documenta - Processi, Nuovo comando Escludi revisione di produzione
Il comando imposta il flag escluso e cancella la revisione della distinta di produzione
-
Documenta - Processi, Finestra controllo avanza flusso processi
La finestra mostra le problematiche relative all'avanzamento flusso.
Se esistono delle problematiche 'Una vecchia revisione deve ancora essere esporta' il pulsante 'Cancella vecchie distinte di produzione' elimina tutte le vecchie revisioni
non esportate
della distinta di produzione e imposta in tutti i processi il dove queste sono usate il flag 'Escluso' in modo che si possa avanzare questo processo.
-
Documenta - Flusso documenti
la nuova opzione 'solo di documenti non esportati' permette di limitare il comando inizio flusso su stessa revisione solo per quie file che non sono mai stati stampati, salvati su disco o inviati per email;
-
Documenta - Scheda modifica distinta
la nuova colonna 'sostitusce il codice' permette di specificare il codice di sostituzione
-
Documenta - confronto tra distinte multilivello
nuove opzioni per usare i dati presenti nella scheda di modifica distinta per mostrare la differenza tra codici sostituiti (in giallo) e per mostra le colonne (Azione,Sostitusce il codice, nota, nota BOM, nota3d/2d, processi dove usato)
-
Documenta - Distinte, Motivazione obbligatoria per le righe della scheda di modifica distinta
La nuova opzione permette di rendere obbligatoria la nota su tutte le righe della scheda di modifica distinta
-
Documenta - Manutenzione, Elimina elementi orfani
Nuovo comando per analizzare tutti i file di servizio CAD es frame generator non utilizzati in assiemi per cui posso essere cancellati
-
Inventor - Esportazione nuovi dati di lamiera
è possibile esportare fattore K, numenro piege, lunghezza laser, nome configurazione lamiera.
-
Documenta -
Importa documenti con XML
è possibile utilizzare un file di excel per compilare il file xml utilizzato per associare i dati ai Documenti imporati in modo massivo.
-
Inventor -
Creazione della copia in sola lettura modello piatto DXF per IPT lamiera
impostando la copia in sola lettura DXF per i file IPT viene generato il file DXF del modello piatto.
-
Documenta - Calendario drag and drop
possibilità di cambiare utente, sposare o estendere le attivita con il drag and drop
-
Documenta - Gantt Vista carico
Visualizzaizione del carico di lavoro dei singoli utenti per poter decidere come spostare l'attività
Correzioni apportate
- ISSUE-0000296: Errore selezione documento in trasmittal out su sort documenti
- ISSUE-0000291: Errore calcolo legami con ferire su calendario utente
- ISSUE-0000289: se si attiva l'aggiornamento di un campo dei processi in base al contenuto di una lista, non è possibile rimuovere l'opzione in quanto non è disponibile la selezione della riga vuota.
- ISSUE-0000282: Generando il documento word prende la revisione 00 e non la revisione del composer.
- ISSUE-0000298: Duplica e abbassa di livello duplica la distinta di partenza
- ISSUE-0000307: Matricole problema su comando cancella articolo
Novità Documenta 11.6
- Documenta – Gestione condivisione Microsoft SharePoint
Documenta server può inviare file ad una condivisione SharePoint quando
avvengono alcuni eventi
- Documenta – Migliorata velocità esportazione file su eventi
Gli invii di file su eventi vengono esegui in un processo separato non
rallentando il server
- Documenta – Log amministrativi
Documenta può mostrare ai
client gli eventi che venivano prima salvati solo tra gli "eventi di sistema
di windows".
- Documenta – Esecuzione massiva eventi
E' possibile caricare
una lista di codice ed eseguire su di essa un finto evento programmato.
Utile per la gestione dello storico quando si attiva esportaziuna
one di
dati o file
- Documenta – Distinta
Nuova opzione per decidere se duplicare o meno la distinta quando di duplica
un articolo.
- Documenta – estrazione quote di ispezione
Nuova funzione per estrarre automaticaemtne le quote di ispezione dai disegni e genrare con composer il documento
Novità Documenta 11.5
- Documenta – Gestione email attraverso Microsoft Azure
Documenta server può inviare mail oltre che con il protocollo SMTP anche con
il cloud Microsoft Azure
- Documenta – Ricalcola file CAD
Nuova opzione nel comando per
escludere i file Obsoleti
- Documenta – Ricalcola file CAD
Il comando mostra una lista dei
file che verranno elaborati
- Inventor – Gestione IPart / IAssembly
Nella finestra di
dialogo gestione iPart di Inventor sono presenti due nuove colonne stile
documento e Obsoleto
- Documenta – Ricerche
Nella lista "allegati" è stata
introdotta la possibilità di filtrare i risultati
- Documenta – Generatore codice
Nuovo generatore di codice "<!J(1,2,5,6)>" rende
Jolly i caratteri nella ricerca
- Documenta – Composer
Nella generazione tabelle è possibile
specificare lo spessore delle linee
- Documenta – Composer
Nuova opzione per scrivere dati, anche
multilingua, nei campi della scheda dei documenti docx generati, partendo
dai dati del documento composer
- Documenta – Progetti
Nuova funzione che viene eseguita al
checkin di assiemi per la creazione automatica di una cartella con lo stesso
codice dell'assieme e dell'inserimento in essa dei componenti usati e delle
tavole
- Documenta – Distinte
Nuova opzione di confronto tra distinte
che permette di vedere le differenze tra due distinte in due date
differenti. Il confronto viene fatto multilivello
- Documenta – Documenti
Nuova funzione per il salvataggio di
documenti su Onedrive attraverso il cloud 365
- Documenta – Tab Distinte
Aggiunto il tab "schede modifiche distinta" nella pagina distinta materiale
- Documenta – scheda modifica distinte
Possibilità di inserire una nota per l'intera distinta
- Documenta – Anagrafica
Possibilità di indicare la revisione quando crei il codice di anagrafica
- Inventor – Gestione copie in sola lettura STL, JT, QIF
In
Inventor possono essere generate queste nuove copie in sola lettura
- Documenta – Report distinte
Report distinta totali raggruppata per codice_padre \ Codice_figlio
- Inventor – gestione file Nastran
i file Nastran vengono archiviati in documenta
- Documenta – Processi
Nuova opzione per inserire articoli nei processi da appunti
- Documenta – Filtro su selezione colonne
L'elenco degli campi è filtrabile quando si seleziona una colonna da
mostrare a video
- Documenta – Filtro su nuovi documenti
L'elenco degli stili è filtrabile quando si crea un nuovo documento
- Documenta – Composer
I file word generati da composer vengono generati in un Thread separato
- Documenta – Anagrafica
la finestra distinte ha una grafica
migliorata per modificare le opzioni di visualizzazione di "tipo distinta" e
"livelli distinta"
- Documenta – Anagrafica
è possibile utilizzare il campo *fexported
se la finestra di dialogo è mostrata durante il comando nuovo Articolo,
duplica Articolo o nuovo secondo livello
- Documenta – Cicli, distinta, distinta produzione
Nuova
opzione che consente di impostare il campo fmod dell'articolo
quando si modifica un ciclo, o la sua distinta.
- Inventor – AutoProp
Nuova possibilità di creare proprietà solo
per le tavole per gestire le novità di Inventor 2023
Material<IDW>
- Inventor – Massa
In Inventor posso con una
formula decidere se calcolare la massa DCM_MASS
- Inventor – Creazione file EMF
In
Inventor posso esportare un EMF della tavola
- Inventor – Spessore lamiera
In Inventor
posso salvare in un campo lo spessore della lamiera
Correzioni apportate Documenta 11.5
- ISSUE-0000201A: Errore sulla gestione degli iAssembly senza un "livello
di dettaglio" impostato
- ISSUE-0000213: Numero di revisione non aggiornato sulle iProperty di
Inventor durante l'avanza flusso
- ISSUE-0000212: Salvataggio file Inventor lento con assieme con Stati
Modello e 1700 variabili configurate
- ISSUE-0000169: se due utenti aprono contemporaneamente una scheda dati
(anagrafica, processi, ...) il secondo trova il pulsante "OK" bloccato. ora
appare il nome dell'utetne che blocca la scheda
- Lista XREF documenti: errore di visualizzazione allegati con opzione
"Ultima se in lavoro altrimenti revisione del salvataggio" non mostrava
figli con revisione dei figli in lavoro se il padre era approvato
- problema sull' comando analizza database
Novità Documenta 11.4
- Transmittal – Gestione mail di scadenza
Aggiunta la possibilità di configurare delle mail di scadenza per i
Transmittal in uscita ed in ingresso. Una volta configurate le mail queste
avviseranno quando si sta raggiungendo la data limite per l’invio o per la
risposta di un Transmittal. Sono configurabili nel menù amministrativo dei
Transmittal:
- Transmittal – Transmittal in uscita:
È ora possibile modificare il valore di una colonna per più righe allora
stesso tempo. Per fare ciò è necessario selezionare le righe per cui si
vuole che venga apportata la modifica e modificare il valore di una riga. Il
valore verrà applicato a tutte le righe selezionate.
È stato aggiunto un nuovo comando alla finestra, il quale permette di
passare dalla modalità “Motivo singolo”, un motivo di invio per tutti i
documenti, a “Motivi di invio individuali”, un motivo di invio per ogni
documento del Transmittal, e viceversa.
Sono state inserite le colonne del motivo di invio e della data limite di
risposta nella finestra del Transmittal in uscita. I valori di entrambe le
colonne sono modificabili. Per modificare i valori della colonna “motivo di
invio” è necessario essere nella modalità “Motivi di invio individuali”.
È possibile impostare la modalità predefinita che si vuole avere all’apertura
della finestra dal menù amministrativo nella pagina relativa al Transmittal in
uscita.
- Transmittal – Transmittal in ingresso:
È ora possibile modificare il valore di una colonna per più righe allora
stesso tempo. Per fare ciò è necessario selezionare le righe per cui si
vuole che venga apportata la modifica e modificare il valore di una riga. Il
valore verrà applicato a tutte le righe selezionate.
La colonna “Data di risposta” è stata aggiunta alla finestra, è ora
possibile impostare il valore del campo per ogni documento. Se alla conferma
la data è vuota allora questa viene compilata con la “Data ricezione”.
- Filtro nella finestra del DMP:
È stato aggiunto un comando per filtrare la lista dei documenti di un
DMP tramite il campo “Motivo di invio”. Cliccando sul pulsante verranno
visualizzati tutti i motivi di invio su cui è possibile filtrare, è
possibile selezionarne uno o più. Una volta aver premuto il pulsante “OK” il
filtro viene applicato, per disattivarlo è necessario premere nuovamente il
pulsante.
Il filtro viene memorizzato, se il filtro è attivo alla chiusura di
Documenta allora alla prossima apertura il filtro rimarrà applicato.
Il filtro viene applicato anche alla generazione del report.
- Documenta: Composer gestione multi-documento
- Documenta: Migliorata velocità Creazione articolo su classi con
multi-elemento
- Documenta: nuova funzione ricostruzione indici SQL
- Documenta: miglioramento performances su grossi archivi di documenti
- Documenta: miglioramento performances su apertura assiemi
- Documenta: miglioramento performances su passaggio da una assieme ad un
altro
- Documenta: Scheda modifica distinta, Possibilità di metterete le note
anche senza la presenza di vecchie revisioni e/o senza la presenza di
distinte (si intente come nota sull’articolo corrente)
- Documenta: Nuova opzione definire il passo del campo posizione nelle
distinte tecniche
- Documenta progetti: portato a 40 il numero dei preferiti
- Documenta: in via alla coda di stampa da distinta supporta come formula
anche i dati dei padri.
- Documenta duplica struttura: nuova opzione per codificare documenti
creando articoli
- DcmupdverDoc: possibile indicare l'ordine di migrazione in base
DCM_FILETYPE, scrivendo 1,3 vengono migrati prima iPart master e
iAssembly master
Correzione apportate Documenta 11.4
- ISSUE-0000194: Funzionamento imprevisto "usa filtro in griglia"
- ISSUE-0000192: se si modificano le motivazioni dell'invio di un
documento in un Transmittal, il dato si aggiorna correttamente nel DMP ma
non nel report di invio
- ISSUE-0000123: possibilità di poter visualizzare la "scheda modifica
distinte" anche per utenti con licenza view.
- ISSUE-0000130: possibilità di importare più colonne nelle distinte
mediante il caricamento da appunti. Al momento vengono gestite due colonne,
ovvero quantità e codice.
- ISSUE-0000127: miglioramento gestione copia e incolla in distinta in
caso ci siano i codici doppi.
- ISSUE-0000185: non è possibile inserire un Transmittal out nel sistema
indicando una data precedente come data di invio; se quindi ho bisogno di
registrare un invio fatto in precedenza non riesco a farlo
- ISSUE-0000173: si configura un processo per generare un progetto avente
lo stesso codice al suo avvio. Sono presenti alcuni campi da sincronizzare
tra i due ambienti. se a essere sincronizzati sono due campi data, allora il
passaggio delle informazioni non avviene mai.
- ISSUE-0000031: la descrizione di un progetto generato da un processo non
si compila.
- ISSUE-0000066: L'assegnazione delle cartelle di lavoro speciali mediante
policy non gestisce i percorsi utente ma solo percorsi assoluti.
Correzione apportate Documenta 11.3
-
ISSUE-0000016: Il pulsante "ultimi" nelle ultime
versioni del software fa vedere gli ultimi filtri applicati in ordine
alfabetico e non in ordine di ultima applicazione.
-
ISSUE-0000024 Nei log di DocumentaBatch le date non vengono ordinate
correttamente
-
ISSUE-0000067 Nei log operazioni sui documenti le date non vengono ordinate
correttamente
-
ISSUE-0000020: Quando ho una selezione multipla
attiva in una griglia, il click singolo su una riga dei selezionati non
disattiva la selezione multipla; quindi, sono costretto a cercare un punto
della griglia fuori dal pacchetto selezionato per disattivare tutto
Novità Documenta 11.2
- Documenta: La cancellazione multipla di file richiede una sola volta se
si vogliono cancellare i file usati in altri componenti
Correzione apportate Documenta 11.2
- ISSUE-0000005: in certi casi accedendo all'ambiente relazioni di un
assieme non ne viene visualizzata la tavola. Per vederla è necessario
eseguire un check-in
- ISSUE-0000055: Quando si crea un nuovo documento da prototipo, questo
viene creato ma non viene proposta la sua scheda dati
- ISSUE-0000101: compilando i dati di una tabella con numero di righe
fisso, funziona tutto fino a quando si preme ok, poi tornando in modifica
della scheda si ottiene una parziale cancellazione di dati. Inoltre, nelle
opzioni dello stile composer, se si seleziona di aggiornare i pdf con
DocumentaBatch, l'opzione viene registrata nel database, ma in grafica no.
- ISSUE-0000104: la modifica di un documento di composer apre il file in
check-out invece che aprire la scheda dati di composer
- ISSUE-0000111: problema fon composer in tabella
- ISSUE-00000125: Nella lista delle attività scadute vengono elencate
attività che in realtà sono pianificate nel futuro, e che l'elenco delle
attività in corso riporti delle attività che sono in realtà scadute.
Novità Documenta 11.1
Gestione utenti:
- Possibilità di assegnare un tipo di licenza ad un utente o a
un gruppo, sia per quanto riguarda l’accesso con il client Windows che con il
client Web.
Rinomina Documento:
- Nuova opzione che permette di cancellare
l’articolo avente lo stesso codice del documento che si desidera rinominare. Se
abilitato e questo articolo non è mai stato esportato al gestionale, il sistema
ne richiede la cancellazione.
Nuovo Comando amministrativo Anagrafica articoli:
- Il comando “Gestione
scheda ricorsiva” permette di inserire, cancellare o aggiornare uno o più
elementi contenuti nella scheda dati per tutte le voci del ramo dell’albero di
classificazione selezionato.
Nuova comando importa processi automaticamente da file o Database:
- Nuova funzione per impostare i permessi di default sul processo appena
creato.
- Nuova funzione per stabilire da quale stato del flusso far partire il
processo
Nuova opzione Scheda dati:
- Nuova opzione per gestire sui controlli
“Etichetta” e “casella di modifica” gli Iperlink. Il testo presente
nell’etichetta verrà utilizzato come indirizzo.
Anche nelle schede composte automaticamente è possibile configurare l’iperlink
andando a scrivere dentro la cella opzioni
Correzione apportate Documenta 11.1
- ISSUE-0000064: Usando il comando REBUILDINDEX viene restituito un errore sulla tabella anagrafica.
- ISSUE-0000089: Facendo drag & drop di un articolo su una lista di processo non viene analizzata e legata la sua distinta, anche se nella configurazione della lista è previsto. Quando si rilascia il codice se la lista è unica utilizzare quella altrimenti chiedere quale comando di aggiunta utilizzare.
- ISSUE-0000091: Se è abilitata la spunta "Esegui check-in" alla chiusura del client ed il file è attualmente aperto in Cad e prenotato, alla chiusura del client si ottiene un annulla check-out annullando le modifiche. Mentre in Cad rimane il browser colorato di Rosso.
- ISSUE-0000093: Non si riesce a cambiare stile se il documento è collegato come principale ad un articolo ma i due non hanno lo stesso codice.
- ISSUE-0000097: Usando il comando "Salva con nome" in Cad sulla nuova parte non vengono aggiornate le proprietà.
- ISSUE-0000018: se si accede ad un project
archiviato, si visualizza un documento, e dopo averlo chiuso si cambia
project, a monitor compare un messaggio di errore relativo a dati non
raggiungibili per assenza di permessi. Tale messaggio sembra comparire per
errore.
- ISSUE-0000054: blocco della pressione del
tasto esc nella schermata di duplica struttura con avvertimento
- ISSUE-0000070: Quanto creo prima un articolo
e poi lo associo ad un file ipt non passa il materiale
- ISSUE-0000085: eseguendo il comando "avanza
flusso automatico tutto) vengono restituiti dei messaggi di errore che
forzano ad annullare le operazioni. Dopo aver premuto "annulla" tutte le
volte richieste, l'approvazione si conclude con esito positivo.
- ISSUE-0000109: Inventor si chiude in errore se viene aperta la finestra
configura duplica rapido e l'addin non è loggato in Documenta.
- ISSUE-0000118: DocumentaBatch errore gestione
orario 24:00 Si suggerisce di eseguire una verifica dell'orario indicato per
evitare errori.
- ISSUE-0000120: La verifica dell'approvabilità
di un file dovrebbe essere fatta prima di aprire il file stesso per
l'aggiornamento e la generazione delle copie in sola lettura.
Novità Documenta 11.0
I miglioramenti funzionali di Documenta 11 coinvolgono principalmente gli
ambienti Anagrafica e Distinte. Sono inoltre state introdotte nuove funzionalità
che potenziano l’efficienza dello strumento.
Anagrafica
- È stata introdotta la funzionalità “Report Multipli” che consente
di assegnare a una famiglia di anagrafica più di un report.
- È inoltre possibile
visualizzare le eventuali modifiche apportate alla distinta con le relative
annotazioni che giustificano il cambio revisione.
- La nuova versione di Documenta
consente di assegnare un documento a più articoli e, per ovviare alla necessità
di reperire il documento in questione, è stato introdotto il comando “dove è
usato” che permette di consultare in quali articoli è usato un documento.
- Grazie
a questa nuova funzionalità è possibile sapere per ogni documento in quali
ambienti di Documenta è utilizzato, dando quindi all'utente il pieno controllo
dei movimenti che vengono fatti sui file nei vari contesti di lavoro.
Distinta
- È stato introdotto il comando “Schede modifica distinta” che
permette di:
- effettuare un confronto tra le diverse revisioni dello stesso
gruppo e aggiungere delle annotazioni;
- effettuare confronti tra distinte
diverse ma simili tra loro.
- Lo strumento può essere integrato all’interno di un
flusso di lavoro per consentire agli Utenti che hanno accesso alla distinta di
visionare facilmente le modifiche apportate senza doverle cercare o interpretare
confrontando le distinte e appoggiandosi a strumenti esterni (come Excel) in cui
vengono copiati e incollati i dati.
Gestione Ore
- Lo strumento “Gestione Ore”, inserito in Documenta 11, consente
a ciascun Utente di caricare all’interno del sistema le ore lavorate durante la
giornata e di inserire le varie attività svolte. Grazie a questo nuovo comando,
è possibile monitorare la quantità e la qualità delle attività eseguite da
ciascun Utilizzatore di Documenta.
Statistiche uso delle licenze
- Dalla sezione Login di Documenta 11 è possibile
accedere alla sezione “statistiche” per visualizzare graficamente i dettagli
d’uso e l’esatto conteggio delle licenze utilizzate entro un certo lasso di
tempo.
Novità Documenta 11 - Moduli
- Modulo Documenta Matricole Nella versione 11 di Documenta è possibile
associare ad un progetto il codice della matricola di riferimento. L’Utente ha
dunque la possibilità di accedere, direttamente dalla matricola, alla cartella
di progetto avente lo stesso codice, potendo inoltre archiviare la
documentazione con i metodi classici di drag & drop oppure di aggiunta documento
dal progetto.
- Modulo Documenta Produzione Sono stati ampliati i funzionamenti del modulo
Produzione consentendo, dalla release 11, di gestire fasi e cicli. Con Documenta
11 è quindi possibile definire la successione delle lavorazioni necessarie per
la realizzazione del prodotto.
- Modulo Documenta Composer In concomitanza con il rilascio di Documenta 11 è
stato reso disponibile il modulo Documenta Composer; quest’ultimo consente di
generare e archiviare differenti gruppi di moduli: manualistica, schede di
montaggio, collaudi, certificazioni, report.
.